Studenti, protesta senza quotidiani

Gennaio 2011
«Alle manifestazioni anti Gelmini non ho visto un quotidiano. La stampa passa le proprie notizie sull’online. E sono le news a essere preferite rispetto ai classici articoli di fondo. I ragazzi si fanno le idee fra di loro, senza bisogno di maestri del pensiero».«Con i giornali i giovani studenti del 2010 hanno una relazione diversa da quella della generazione sessantottina. Semplicemente non li leggono su carta, ma solo su internet.
Qualche decennio fa nelle tasche degli eskimi c’erano Lotta ContinuaL’UnitàIl manifesto. Poi arrivò La Repubblica a fare la parte del leone fra gli antagonisti».
.
«E’ un altro mondo che non insegue i media, come nel Sessantotto, ma che si fa inseguire dai media e da certa, patetica politica di sinistra e di ex centrodestra».
.
Fonte: Carlo Rossella, su Prima Comunicazione (dicembre 2010, n. 412, p.23), nella sua rubrica “L’Internauta Pallido”.
Paola Pagano
.
 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: