Agcom, giustizia sommaria per i copyright?

Gennaio 2011
Fra 30 giorni sarà operativa una nuova legge sul copyright che tocca tutta la filiera del web, dilettanti, professionisti e imprese. Sugli scenari che si prospettano, è intervenuto su i-dome un esperto, l’avvocato Angelo Greco, con un articolo molto interessante per chi  lavora o si diverte con Internet.
Secondo Greco, in caso di sospetta violazione di copyright, potrebbero decidere algoritmi automatici più stringenti (su YouTube, per esempio), o l’Agcom, direttamente su gli Internet provider, senza sottilizzare tra pirateria e forme lecite.
Insomma, senza i tempi e i modi di un contraddittorio, come se tutto il web italiano fosse un mercato nero.
Invece, «bisogna piuttosto entrare nell’ordine di idee che internet è, per il cittadino del nuovo millennio, una realtà concreta a tutti gli effetti. Navigare tra i siti è come passeggiare su una strada pubblica. Scrivere un commento su un forum è come parlare in una piazza. Impedire che ciò avvenga significa ledere dei diritti costituzionali. Pertanto solo un giudice – e non una giustizia privata – può stabilire, in contraddittorio tra le parti, se è stato commesso un illecito.
Diversamente ragionando, si arriva al paradosso giuridico di travalicare un diritto personale in ragione di uno a carattere economico, per quanto il primo riceva, da qualsiasi carta costituzionale, un peso maggiore».

«Bisogna piuttosto chiedersi se, alla luce dell’ineliminabilità del fenomeno della pirateria, non sia invece il caso di rivedere a monte la disciplina sostanziale di questo dinosauro giuridico che il nostro tempo ancora si porta dietro».
Vai all’articolo dell’avvocato Angelo Greco,  su i-dome (12 gennaio 2011).
Luca Cortesi

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: