Internet mobile, un milione di utenti in più

News-FirstMaster_Magazine

Da giugno 2015 a giugno 2016Ā gli accessi Internet in mobilitĆ  sonoĀ passati da 17,3 milioni a 18,4. In rete ci sonoĀ 28 milioni di italianiĀ (il 50,7% della popolazione), che in un mese spendono online mediamenteĀ 48 ore e 5 minuti.

Secondo i dati resi noti da Audiweb, in collaborazione con Doxa, l’audience online nel giorno medio raggiunge 21,5 milioni di italiani che si sono collegati almeno una volta a internet tramite pc e mobile, con un trend trainato, anche per quanto riguarda i dati di fruizione, dai device mobili (smartphone e tablet) che registrano una crescita del 6,7%, passando dai 17,3 milioni di utenti a giugno 2015 a 18,4 milioni di quest’anno.
L’audience online da pc, con 10,9 milioni di utenti unici nel giorno medio, registra un decremento dell’11,5% rispetto all’anno scorso.
A giugno scorso l’87,4% degli italiani tra gli 11 e i 74 anni (42 milioni) si ĆØ connesso a internet da qualsiasi luogo e strumento, con una crescita del 2,2% rispetto all’anno precedente. Il trend di crescita ĆØ trainato ancora dalla diffusione di smartphone (+14,2% rispetto all’anno scorso) e tablet (+24%) con cui ĆØ possibile accedere a internet, mentre si registra ancora una flessione della disponibilitĆ  di accesso da casa tramite computer (-1,7%).
Il tempo speso online a giugno ĆØ pari a 48 ore e 5 minuti complessivi per persona, mentre nel giorno medio sono state dedicate circa 2 ore e 5 minuti alla navigazione dai device rilevati.
Gli uomini hanno navigato per 1 ora e 56 minuti, le donne per 2 ore e 15 minuti in media e i giovani tra le 2 ore e 24 minuti (i 25-34enni) e le 2 ore e 36 minuti (i 18-24enni). Gli italiani tra i 55 e i 74 anni hanno trascorso in media 1 ora e 37 minuti, il 28,4% in più rispetto all’anno scorso.
P.L.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacitĆ  di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacitĆ  di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: