Umberto Eco e “Numero zero”: bestseller sul cattivo giornalismo

Numero-Zero-Eco-Umberto

Da oggi sono in libreria 250.000 copie di “Numero zero, il romanzo di Umberto Eco che «svela alla perfezione i meccanismi del cattivo giornalismo».

Numero Zero è un racconto ambientato a Milano nel 1992, l’anno di Tangentopoli. Nella confusione politica del periodo, con il disfacimento dei maggiori partiti di governo, racconta l’intraprendenza del commendator Vimercate, che per ricattare i potenti e colpire i nemici, mette in piedi un giornale fittizio che pubblica solo numeri zero, cioè bozze di giornali che non arriveranno mai in edicola, ma utili per minacciare i potenti e i corrotti.
Ogni “numero zero” è una potente macchina di ricatto, dove mezze verità e bugie verosimili si intrecciano. 

«Questo libro svela alla perfezione i meccanismi della cosiddetta ‘macchina del fango’, del cattivo giornalismo. Bisognerebbe leggerlo anche nelle scuole» dice Elisabetta Sgarbi, della Bompiani (l’editore di Numero Zero). E aggiunge: «dopo il grande successo de Il cimitero di Praga, con oltre 600 mila copie vendute solo in Italia e tradotto in 50 lingue, Numero zero è il romanzo di Umberto Eco più vicino al tempo che viviamo».
Il romanzo è stato presentato all’ultima fiera del libro di Francoforte col titolo inglese That’s the Press, Baby (È la stampa, bellezza), come le ultime parole dette da Humphrey Bogart nel film L’ultima minaccia

Un altro bestseller annunciato da Bompiani è il libro di Michel Houellebecq, Sottomissione,  in uscita il 15 gennaio, ma diventato famoso in Francia per lo scenario che prospetta e sulla scia dei fatti di Parigi (la strage nella redazione di Charlie Hebdo). Il precedente bestseller di Houellebecq, oggi a quota 200.000 copie in Italia, è il suo secondo romanzo, Le particelle elementari, tradotto in 25 Paesi.
A c. di Nunzia Carolis & FMM

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: