Un calcolo dell’iper-informazione

fotoDa una ricerca pubblicata nel febbraio 2011 dal dottor Martin Hilbert e dalla sua equipe dell’ università della California (Communication and Journalism) è emerso che, rispetto al 1986, il numero delle notizie a disposizione si è quintuplicato.

I fattori che di certo hanno contribuito alla crescita esponenziale delle informazioni che riceviamo sono la diffusione di internet, dei canali televisivi all news e dei telefoni cellulari.

.

.

foto
Martin Hilbert

Una persona produce informazioni come sei quotidiani

Un dato interessante è quello che evidenzia come tramite email, twitter, siti di social network e sms ogni giorno in media una persona produce una quantità di informazioni paragonabile a sei quotidiani: ventiquattro anni fa erano appena due pagine e mezzo, un incremento del 200%.
Fonte: Prima  Comunicazione
D.T.

..

 

________________________________________

• Vuoi essere il primo a commentare questa notizia?
• Hai un link da segnalare su questo tema?

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: