New York Times, laboratorio per il futuro

new-york-times

Il direttore dell’Interactive News Service del New York Times, Aron Pilhofer, ha raccontato al Festival internazionale del giornalismo di Perugia come ha trasformato una redazione in laboratorio multidisciplinare per raccogliere notizie e dettagli di notizie da ogni fonte e poi metterle «su una singola pagina dove possono arrivare, in poche ore, milioni di utenti da tutto il mondo». 

La sua redazione-laboratorio conta solo una trentina tra informatici, giornalisti e social media editor, ma a loro si affida il New York Times per seguire un grande evento, dall’elezione di Obama alla notte degli Oscar all’uragano Sandy.

Proprio l’uragano Sandy può essere un esempio di come funziona l’Interactive News Service. In quell’emergenza , anche informativa per la popolazione, lo staff di Pilhofer ha integrato informazioni giornalistiche, live blogging, mappe e immagini (anche quelle fornite dagli utenti), con le informazioni in tempo reale provenienti dagli operatori sul campo, come gli addetti ai trasporti urbani e ai servizi elettrici. 

Link
– Come trasformare una redazione in laboratorio, Aron Pilhofer su Wired.it;
– Interactive News Service: hurricane Sandy;
– New York Times, home page;

L.A.

 

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: