La Cassazione tutela il giornalismo d’inchiesta

Roma – «Il giornalismo d’inchiesta costituisce un’espressione fondante del diritto di libera manifestazione del pensiero, quando manifesti motivatamente il sospetto di sussistenti illeciti, sempre che il sospetto che non sia meramente congetturale o peggio ancora calunniatorio».
Questa è una parte della sentenza con la quale la Corte di Cassazione ieri ha confermato l’assoluzione per Milena Gabanelli, accusata da un’azienda di essere stata danneggiata da un’inchiesta trasmessa da Report (Rai). 

Come noto, le sentenze della Corte di Cassazione non vincolano gli esiti di procedimenti analoghi e successivi, ciò nonostante è molto probabile che le sentenze successive vi si conformino, anche perché una sentenza di segno contrario porterebbe una delle parti a fare ricorso proprio in Cassazione, e vincerlo.

L.O.

Approfondimenti:
– Assolto Report, Cassazione: “no censura al giornalismo d’inchiesta”.
Sentenza Corte di Cassazione n. 9337/2013 (Pdf).

 

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: