A tutela dell’informazione online

News-FirstMaster_Magazine

Corte di Cassazione: nessun “sequestro” preventivo dell’informazione online, se la notizia appare fondata.

Quando i fatti oggetto di un articolo pubblicato online appaiono veri, in quanto documentati, i giudici devono astenersi dal disporre il sequestro preventivo, cioè l’off-line della pagina web, perché l’ipotesi di contenuto diffamatorio dell’articolo va subordinato al legittimo esercizio della libertà di manifestazione del pensiero sancito dall’art. 21 della Costituzione

Questo il senso della recente  sentenza con la quale i Giudici della Corte di Cassazione hanno disposto l’annullamento del sequestro di alcuni articoli pubblicati su ilfattoquotidiano.it, in attesa del dibattito processuale.
Secondo la Cassazione, prima di disporre del “sequestro” dell’articolo (cioè della cancellazione online), i giudici devono attendere la verifica del reato e non procedere cautelativamente.

Pierluigi Fusco & staff FM

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: