Marketing librario, le nuove strategie

marketing librario

Titoli e quarte di copertina che richiamano i motori di ricerca e profilazione dei lettori, queste le nuove tecniche per moltiplicare le vendite dei libri, fino a sette volte.

«Abbiamo sviluppato dei modelli di meta datazione che possono aumentare le vendite anche di sette volte: l’utilizzo di determinate parole chiave nelle quarte di copertina aumenta la possibilità di essere agganciati nelle ricerche», spiega Laura Donnini, direttore generale e publisher di Harper Collins Italia (illibraio.it). E prosegue: «Se la concorrenza una volta stava nel controllo della distribuzione e della produzione, domani si giocherà su database, metadati e clienti. Non si può più sparare nel mucchio, serve un approccio mirato».

Per capire cosa intenda Donnini, già presidente di Rcs Libri, bisogna affidarsi a un numero: 65 mila. Tanti sono i titoli italiani che ogni anno vengono pubblicati nel nostro Paese. Un libro resta sullo scaffale tre settimane, quando va bene; in venti giorni deve trovare i suoi lettori.

Amazon ha trovato una risposta nei big data: il segreto è profilare al massimo i clienti, sfruttare le correlazioni negli acquisti: “Se quel libro piacerà lo dicono i big data. È lo stesso meccanismo utilizzato nelle serie televisive da Netflix, o da Facebook nella proposta di contenuti, amici, pagine da seguire. Per fare questo, però, serve una gigantesca mole di dati. Ed è ciò a cui puntano i grandi gruppi editoriali espandendosi su più Paesi. Vendite aumentate fino a sette volte «Vince chi meglio di altri sa mettere in connessione autori e lettori».

C.P.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: