Addio a Garcia Marquez

«Uno scrittore che ha cambiato la vita dei suoi lettori». Così il presidente della Colombia Manuel Santos ha ricordato Garcia Marquez, annunciando tre giorni di lutto nazionale nel Paese.

«Ci sono autori che hanno detto tutto. E con tutto intendo proprio tutto: vita, morte, amore, odio, guerra, pace, perversione, eros, infanzia, adolescenza, giovinezza, maturità, vecchiaia. “Cent’anni di solitudine”, il suo capolavoro, riassume prima di tutto le bellezze e tragedie della sua terra, poi del suo continente, l’America Latina, infine del mondo intero e della condizione umana, è una summa enciclopedica in chiave lirica e sentimentale come le sono le grandi opere che segnano un tempo e rimangono in quelli a venire». Alberto Grandi, Wired.

«Il compito della letteratura è spiegare questo mondo inventandone altri. O spiegarne altri reinventando il nostro. È per questo che abbiamo tanto amato Gabriel García Márquez». Simone Cosimi, Wired.

L.P.

Info – Gabriel José de la Concordia García Márquez, scrittore, giornalista (Wikipedia).
Video – In principio è l’immagine
Gabriel Garcìa Màrquez, autore del celebre romanzo “Cent’anni di solitudine” e premio Nobel per la Letteratura, racconta la genesi delle sue storie e professa il suo realismo: solo l’intuizione poetica riesce a captare la realtà fantastica nascosta dietro quella immediata.

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Condividi: