

Al via il Vienna Photo Book Festival
Fotoreporter e fotografi, editori e collezionisti si daranno appuntamento a Vienna, il 20 e 21 giugno per il terzo Photo Book Festival. Si terrà il 20
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Fotoreporter e fotografi, editori e collezionisti si daranno appuntamento a Vienna, il 20 e 21 giugno per il terzo Photo Book Festival. Si terrà il 20
Mai come in questi anni l’editoria è in fermento: case editrici che chiudono, altre che sorgono dal nulla, fusioni che danno vita a gruppi mastodontici,
Al via la prima edizione del Premio Musella, per promuovere il giornalismo d’inchiesta. Sarà presentata domani la prima edizione del premio “Enzo Musella”, dedicato alla
Quali novità emergeranno nel giornalismo, nei prossimi 5 anni? Lo sviluppo di software e hardware ridisegneranno il modo in cui si farà informazione, con tre
La Apple entra nel settore news con una piattaforma di distribuzione editoriale. Sarà attiva da novembre e conterrà notizie fornite da centinaia di testate giornalistiche.
Giornalismo d’inchiesta in primo piano con l’inchiesta sulla FIFA. Era il 2002 e Sepp Blatter era appena stato rieletto presidente della FIFA e stava tenendo
Esiste una “terza via” tra il giornalismo non professionale, forse più democratico e i grandi gruppi monopolisti, collegati con la finanza e la politica? Trento
Scade il 30 giugno la possibilità di partecipare al DIG Award, il concorso internazionale di giornalismo che premia il giornalismo d’inchiesta. Derivato da Premio Ilaria Alpi, il concorso
Rischiano da 6.000 a 120.0000 euro i titolari dei siti internet non conformi alla nuova normativa sui cookie. La normativa si riferisce a quanto disposto nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3
«E’ una nuova Rivoluzione industriale, dobbiamo rendere le persone in grado di lavorare in questo nuovo ambiente». Ieri su Next, il game-show su Repubblica TV, Riccardo Luna
«Invia il tuo video #senzafiltro» è il banner che campeggia sulla home page di agora.rai.it, che consente a tutti di pubblicare video all’interno del programma Agorà. Ogni aspirante videogiornalista
Parodia? Perché no. Perché non provarci con quei best seller che hai detestato? Perché non divertirsi con la parodia di certi romanzi dal successo inspiegabile per te? Perché
A giorni sarà in libreria il primo manuale di smart writing: “Modelli per una comunicazione efficace”, con decine di soluzioni in grado di dare più incisività e più
Si possono vendere in un minuto e senza ostacoli reportage, scoop, foto e notizie? La risposta è sì. Oggi può bastare uno smartphone e una didascalia in inglese
Marco Travaglio e “Slurp”: dal dizionario della lingua italiana, al dizionario delle lingue italiane (quelle dei giornalisti). Il direttore de Il Fatto Quotidiano torna a
Una bella foto procura la pubblicazione anche di una brutta intervista. Una buona intervista vale il triplo se ha belle foto. Se le foto sono strategiche per la pubblicazione, ecco come arrivare al risultato.
«… questo per dirvi, cari ragazzi, che se puntate sul giornalismo di qualità questa può essere una professione nobile e magnifica». Così ha concluso il suo
Il giornalismo vive di domande, ma se un giornalista Tv non sa farle, fa disinformazione di massa. Ci sono domande che suggeriscono una sola risposta