

Giornalismo e lacrime di coccodrillo
“Per i quotidiani italiani qualunque fatto importante accada nel mondo è solo rumore di fondo. Si racconta una politica che si nutre di baruffe polverose”.
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
“Per i quotidiani italiani qualunque fatto importante accada nel mondo è solo rumore di fondo. Si racconta una politica che si nutre di baruffe polverose”.
“Cane da guardia o cane da compagnia? Confronto tra il giornalismo inglese e italiano” è il titolo del dibattito che si è tenuto il 15
Tropeaedintorni.it è molesto. È molesto perché non fa propaganda. E’ molesto perché è un organo di informazione indipendente e senza bavaglio. E’ molesto perché raccoglie le
E’ opinione comune che la risoluzione di fotocamere e smartphone dia indice della qualità delle foto che si ottengono. Ma non è così. Basta armarsi
«Grazie a Internet il giornalismo ora è quello che fai non quello che sei». Questa frase di Mathew Ingram, opinion leader statunitense noto anche in
Una caratteristica di gran parte dei giornalisti professionisti italiani è quella di fare un giornalismo più da tifoseria che d’informazione. Una critica diffusamente rivolta ai giornalisti
Pigrizia, inesperienza, fretta possono farci utilizzare parole e modi di dire ormai abusati e insopportabili per i lettori. Quella che segue è una collezione di
“Ricetta per un bestseller. Invettiva” è il titolo di uno strepitoso post. Eccovelo integralmente, nel caso scompaia dal web, come tanti altri post di blogger di
Che il giornalismo partecipativo, dal basso o citizen journalism sia già una realtà di fatto è ormai acclarato: una grossa parte della Rete si muove
L’attività di ottimizzazione di un testo online per i motori di ricerca (Seo, search engine optimization), è essenziale per chi fa giornalismo online, informazione e
«La fonte prima dell’informazione è destinata a mutare radicalmente, sulla spinta della crescita di social media e comunità virtuali. Una rivoluzione già iniziata, soprattutto nel
Il più veloce servizio di breaking news d’Europa? Blottr, che si propone come agenzia stampa alternativa alle altre reti d’informazione giornalistiche, grazie ad una «rete unica di
Negli ambienti Ict tutti parlano dei Google Glass e la curiosità era già alta quando è stata diffuso (ad arte) il video di Chris Barrett (noto
Aperte fino al 30 novembre 2013 le candidature al Premio Sodalitas, giornalismo per il sociale. Il Premio Sodalitas, giunto quest’anno alla sua 11^edizione, ha come
Quando un aereo della Asian Airlines è atterrato rovinosamente il 6 luglio sulla pista dell’aeroporto di San Francisco, senza vittime, le immagini che hanno fatto
Il citizen journalism è una risorsa alla quale nessuna agenzia stampa, redazione giornalistica o televisiva rinunci. Il merito va alla diffusione di smartphone con qualità
Infografica è un nuovo modo di visualizzare dati e informazioni complesse, che prendono vita e diventano altro, un incrocio tra le arti grafiche, la statistica
Nel Corso di Fotografia Editoriale: fare fotografie, condividerle, pubblicarle e venderle è diventato facile e senza costi, grazie al digitale. Perché non approfittarne per divertirsi