

Fotogiornalismo: quotidiani online a confronto
I quotidiani online danno sempre più spazio alle immagini, ma grande è la differenza tra i quotidiani italiani e americani: questi ultimi hanno come collaboratori
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
I quotidiani online danno sempre più spazio alle immagini, ma grande è la differenza tra i quotidiani italiani e americani: questi ultimi hanno come collaboratori
La procura di Palermo ha aperto un’inchiesta sull’invio ripetuto e sistematico di comunicati stampa da parte del presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, e degli
E’ possibile guadagnare scrivendo articoli sul proprio sito? Se la strada della microeditoria ti tenta, la soluzione è a portata di mano. E’ facile e
Quali sono i siti d’informazione più letti dagli italiani? Non il Corriere e non Repubblica, ma… Incredibile ma vero: se non ci facciamo abbagliare dai
Sorpresa: non sono le testate storiche ad avere più lettori, ma Libero, Virgilio e Yahoo. Questi i dati forniti da Audiweb del maggio 2013, da me
Fino al 15 agosto è possibile partecipare al The Scene Contest – Event and nightlife photo contest. Per partecipare, occorre prima registrarsi sul sito www.pdnthelook.com,
Un software come Photoshop è veramente quello che serve a giornalisti e fotoreporter? La risposta è decisamente no. Adobe Photoshop è un programma straordinario ma costa troppo per quel poco che
La televisione resta il principale mezzo utilizzato dagli italiani per informarsi sull’offerta politica e formarsi un’opinione.E’ quanto emerge da uno studio pubblicato dal Censis che
Una proposta di codice deontologico per web journalist e citizen journalist è il tema di una tesi con cui Cinzia Colosimo, una giovane giornalista, si è
«Per chi lavoriamo noi giornalisti? Per i nostri lettori o per aiutare dei “bastardi senza gloria” ad ottenerla?» La diffusione immediata e mondiale del video
Quali saranno le novità librarie che ci attendono a settembre? Ce le anticipa di Antonio Prudenzano, che passa in rassegna i piani editoriali di Mondadori, Einaudi,
“E’ finita l’era dei baroni, dei soloni che discettano su ciò che è giusto o è sbagliato, su che cosa va riferito all’opinione pubblica e
Il Digital News Report 2013 della Reuters è online. Quest’anno il report di Reuters sul giornalismo digitale comprende anche la situazione italiana, oltre che quella in Usa,
Pochi scrittori sanno che c’è un sito completamente gratuito, Wattpad, grazie al quale un autore può mettere alla prova le sue storie o svilupparle da zero,
I quotidiani spagnoli El Mundo e Marca faranno pagare i loro articoli su Internet dal prossimo settembre.La formula sarà quella già adottata dal New York
Che cos’è l’informazione, oggi? Com’era ieri? E’ migliorata o è peggiorata? Rispondono in video due personaggi molto diversi, Giorgio Bocca e Sabina Guzzanti.
Il successo di un giornale online è ancora una questione di intuito? Decisamente no. I tempi sono cambiati ed è possibile migliorare le prestazioni di
Belfast – Uno dei temi del G8 in corso in Irlanda del Nord è quello degli open data, i dati non personali in possesso delle