Giornali online: otto programmi per un sito di successo

tutorial-online-gratis-corsi-online-gratis

Il successo di un giornale online è ancora una questione di intuito? Decisamente no. I tempi sono cambiati ed è possibile  migliorare le prestazioni di un sito su basi matematiche, non intuitive.

Chi gestisce un giornale online oggi può contare su vari programmi che forniscono un quadro scientifico e  un’analisi tecnica del comportamento dei lettori. In pratica, una serie di numeri che rappresentano il comportamento reale dei lettori e quindi consentono di migliorare le prestazioni del sito su basi matematiche, non più intuitive.

Vuoi sapere cosa vogliono veramente i tuoi lettori?
Chi lavora online, può avere decine di dati raffinatissimi per capire quanto funziona un sito e per capire cosa fanno i lettori, passo passo, istante per istante, o in dati aggregati. Da questi dati è possibile capire preferenze, debolezze e interessi senza spendere 30.000 euro l’anno per un’indagine di mercato. 

 

Otto programmi per un sito di successo

Ecco un elenco di software online tra i quali trovare quello che serve per migliorare la fruizione di un sito d’informazione (ma non solo), da parte dei lettori.
Ancora buone notizie: alcuni di questi software sono completamente gratis, altri lo sono parzialmente, altri hanno delle demo comunque utili.

1. Crazy Egg
https://crazyegg.com/
Crazy Egg offre una miriade di strumenti di analisi per visualizzare ciò che i visitatori stanno facendo.

2. YSlow
http://developer.yahoo.com/yslow/
YSlow per Firebug è uno strumento gratuito per Mozilla Firefox che dà un giudizio in lettere (da A ad F) e delinea i punti problematici di una pagina web.

3. Clickdensity
http://clickdensity.com/
Clickdensity è una suite completa di strumenti di analisi di usabilità. È possibile utilizzare mappe di calore che mostrano dove gli utenti fanno clic, fare confronti tra soluzioni diverse (test A/B), e quindi cambiare alcuni elementi della pagina per vedere quale è più efficace.

4. ClickTale
http://www.clicktale.com/
ClickTale offre numerosi dati utili relativi a come gli utenti utilizzano un sito web, come il tempo medio impiegato da un utente a cliccare su un link, e molto altro. Inoltre fornisce report dettagliati e tabelle relative alle dimensioni del monitor degli utenti, per ottimizzare il layout e soddisfare il lettore tipico.

5. Clicky
Clicky ha di particolare il monitoraggio in tempo reale del sito. La funzione è denominata Spy (demo: http://clicky.com/stats/?site_id=32020). Oltre a Spy, una miriade di altri dati di analisi del comportamento dei lettori.

6. Google Analytics
http://www.google.com/analytics/indexu.html
Google Analytics è  facile da installare e offre molti dati utili per aiutarvi a saperne di più circa le prestazioni del sito.

7. Sitemeter
http://www.sitemeter.com
Tra gli strumenti di monitoraggio del sito è da valutare anche Sitemeter, che ha una suite di statistiche molto valide.

8. Pagealizer
http://www.pagealizer.com/
Pagealizer mostra in dettaglio come i lettori impiegano il loro tempo sul sito (“frequenza di rimbalzo”), in che misura scorrono la pagina e dove fanno click. La versione gratuita è molto generosa:  si ottengono tutti i dati analitici, fino a 200 click (demo: http://www.pagealizer.com/?page=report&type=demo).


 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Condividi: