

Giornalismo e informazione “fai da te”
Palinsesti e fonti d’informazione “fai da te”: è l’era dei consumi multimediali personali e autogestiti. Questa è la novità del 9° rapporto sulla comunicazione, che il
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Palinsesti e fonti d’informazione “fai da te”: è l’era dei consumi multimediali personali e autogestiti. Questa è la novità del 9° rapporto sulla comunicazione, che il
Senza clamore, l’Huffington Post è sbarcato in Europa. Naturalmente la testa di ponte è in Inghilterra, ma già dopo l’estate aprirà l’edizione francese. Stranamente prima
Giorni difficili per il giornalismo inglese. Lo scandalo planetario del News of the World ha mostrato tutto il cinismo del giornalismo scandalistico, che ha milioni
A sentire i telegiornali, Murdoch ha chiuso oggi un giornale con 3,5 milioni di lettori e 168 anni di storia, perché alcuni giornalisti ottenevano notizie
Londra – A un anno dal lancio dell’edizione digitale del Times e del Sunday Times, alla News Corporation (Murdoch) si brinda ai 100.000 lettori dell’edizione
Grazie al premio Pulitzer, migliaia di persone hanno scoperto anche in Italia ProPublica, l’organizzazione indipendente e senza scopo di lucro dedicata al giornalismo investigativo di
Si chiama John Locke, proprio come il grande filosofo inglese, l’ultimo milionario del “Kindle Million Club“. Sì perché John Locke, un sessantenne americano che fino a due anni
Yahoo! Notizie, si rinnova e offre articoli di approfondimento in esclusiva, cioè proprio quegli articoli che il lettore cerca sui giornali stampati. L’idea è che «il
“Un giornalismo senza astuzie”, questa la promessa del neodirettore dell’Eco di Bergamo, Giorgio Gandola, che promette di «essere pertinente e impertinente», e così si presenta
Dopo lo stop alla trattativa con La7, Santoro annuncia: «farò da solo». A Current TV? Già a fine marzo Current ha trasmesso “Raiperunanotte” con Al Gore che dichiarava: «Siamo
Agoravox.it è l’edizione italiana dell’omonima testata quotidiana francese «100% citoyen et 100% participatif», che ha per vocazione la libera diffusione delle informazioni provenienti dai cittadini. In
E’ arrivato il giorno in cui uno scrittore indipendente ha venduto un milione di ebook. Si chiama John Locke e senza supporto editoriale ha fatto questo record soli
Il bello del web è che si compete quasi alla pari. E’ stata una leva straordinaria per far emergere idee e iniziative di ogni genere,
Su “Italians in fuga” l’intervista a Giorgia Boitano, una neolaureata che si è trasferita a Londra per studiare giornalismo. Ho sempre voluto studiare all’estero – dice
Segnalo a tutti il caso Amanda Hocking, milionaria di 26 anni, grazie alla pubblicazione di ebook con Amazon. I suoi romanzi in formato digitale, autoprodotti
Tra le tante anomalie dell’informazione televisiva italiana c’è quella della cronaca nera. Abbondante e particolareggiata nei telegiornali, la fa da padrona nelle fasce orarie meno
La scomparsa dei fatti sulla stampa italiana è uno dei temi cari a Marco Travaglio, che nell’editoriale di ieri ha fatto interpretare ai soliti noti
L’Istat ha diffuso l’11 maggio gli ultimi dati sulla lettura di libri in Italia. Il primo dato è che la popolazione di lettori è di 26 milioni