Come vanno i giornali inglesi online?

giornali-inglesi-online

Numeri record per la stampa online in Gran Bretagna.

Quasi 200 milioni di pagine viste, a dicembre, per Mail Online, secondo l’ultimo rapporto ABC (Audit Bureau of Circulation). A dicembre, il sito Daily Mail ha raggiunto 199.400.000 pagine viste, in crescita dell’1,4% sul suo precedente record mensile di novembre, che è stato di 196.700.000 visitatori.
Crescita costante, anche per:
Daily Star: +8% e 9 milioni di visite a dicembre;
Express: +5,2% e 16,2 milioni di visite a dicembre;
The Guardian: + 2,2% e 106,7 milioni il mese scorso. 
Come termini di confronto,  Repubblica ha circa 63 milioni di pagine viste, al mese. Segue il Corriere con circa 40, la Stampa con circa 9 e il Fatto Quotidiano con circa 8 (dati Audiweb).

Mail-OnlineIl Mail Online è l’edizione su internet del quotidiano inglese Daily Mail: è diventato il sito d’informazione più letto in Gran Bretagna. Nella gara nazionale ha superato anche il Guardian, testata all’avanguardia sulla sperimenazione nel web. E nel mondo è secondo soltanto al New York Times, secondo l’Associazione mondiale editori.
Nella tattica che ha permesso al Mail Online di arrivare in cima alla classifica hanno giocato un ruolo chiave i social network, come spazi di connessione e dialogo con il pubblico su internet. Da Facebook, per esempio, arriva un decimo dei lettori.
Il successo del Mail Online contribuisce a incrinare la convinzione che l’edizione sul web cannibalizzi la carta stampata: le copie in edicola del Daily Mail, infatti, non hanno registrato flessioni di vendita.
Michele Spaziani & staff FMM

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: