Finanziamenti pubblici, grande spreco di oppurtunità

finanziamenti-editoria

Il grande spreco: dei 73 miliardi di euro disponibili, soltanto il 13% è stato utilizzato.

Passano gli anni, ma resta il grande spreco dei finanziamenti pubblici. Miliardi di risorse finanziarie che restano nel cassetto o ritornano a Bruxelles, a favore di governi e amministrazioni più capaci.

I dati di riepilogo pubblicati dalla Commissione Europea relativa alla “Strategia 2020” sul sostegno all’economia sono impietosi:  dei 73 miliardi di euro dedicati all’Italia (42 miliardi legati a programmi comunitari e 31 a programmi nazionali), soltanto il 13% è stato assegnato a progetti. Ma non tutto è perduto, almeno per il futuro: entro il 2023, i fondi strutturali e di investimento europei metteranno a disposizione 454 miliardi di euro per incrementarne l’economia in genere, le attività produttive e l’occupazione.

Cosa manca? Mancano i bandi di assegnazione e manca l’attenzione dei possibili beneficiari. Infatti, da un lato le amministrazioni emanano pochi bandi o lo fanno troppo tardi, ma dall’altro chi può beneficiarne non si informa, non partecipa e non sollecita (per la felicità delle banche), nonostante tutto quello che serve sia online, tra siti istituzionali e data base. Così si spiega che solo 10 miliardi sui 70 disponibili siano utilizzati. 
G.L.
Vedi: Finanziamenti agevolati e bandi per l’editoria, gratis il corso online di FirstMaster

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: