

Editoria, report da un corso universitario
Su Scrittevolmente.com un post di Grey, laureato in Lettere e studente di Editoria molto appassionato, racconta la sua esperienza in Facoltà (non sappiamo dove). Il post
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Su Scrittevolmente.com un post di Grey, laureato in Lettere e studente di Editoria molto appassionato, racconta la sua esperienza in Facoltà (non sappiamo dove). Il post
Il giornalismo moderno è quello che si è adeguato alle nuove abitudini dei lettori: tempi stretti e zapping tra fonti d’informazione. I vecchi giornalisti potevano
C’è qualcosa di nuovo nel mondo dell’informazione. Tradizione e innovazione sembrano in rotta di collisione. Lo sono da quasi 18 anni ed ora gli spazi
Milano – Condè Nast ha riprogettato la formula dell’edizione italiana del suo periodico di turismo, Traveller. L’editore ha stabilito che il giornale si farà con appena
«Quello del giornalista è un bellissimo mestiere. Ti pagano per imparare, per viaggiare, per scrivere o raccontare quello che vedi, per parlare con gente interessante,
E’ attivo il corso teorico-pratico di correzione di bozze per l’editoria. Il corso ha l’obiettivo di far apprendere i compiti del correttore di bozze attraverso
Bologna – Un workshop di microeditoria, centrato su “Come realizzare un libro d’artista”, si terrà sabato 20 e domenica 21 aprile dalle 10 alle 18 presso Modo
Madrid – Il mestiere del giornalismo, come è stato conosciuto fino ad ora, non sarà più lo stesso. Questo ha detto ieri Lluís Basset, vice direttore
C’è in Italia, e non nei soliti Stati Uniti, una casa editrice per nulla preoccupata di Internet o della crisi dell’editoria: Class Editori.Class edita 2
«Io vedo la stampa come parte del ceto politico. Anzi complice, perché ha disimparato l’indipendenza dalla politica». Questo e altro nelle interviste di Silvia Truzzi
Stoccolma – Alcuni distributori automatici di giornali entreranno in funzione in Svezia, nel mese di aprile. Saranno a disposizione del pubblico in grandi hotel, ipermercati e
Quale futuro, tra carta e web? La domanda si ripropone spontanea per quello che si è visto al Mobile World Congress di Barcellona, appena concluso, e
Roma – «Il giornalismo d’inchiesta costituisce un’espressione fondante del diritto di libera manifestazione del pensiero, quando manifesti motivatamente il sospetto di sussistenti illeciti, sempre che il
I brand si fanno editori. E’ questo il nuovo fenomeno giornalistico-editoriale che partendo dagli Stati Uniti ha già toccato l’Europa. Date un’occhiata a certi nuovi
Il più piccolo bestseller del mondo, Indignez-vous, ha perso ieri il suo autore: Stephan Hessel. Pubblicato in Italia da Add Editore, con il titolo di Indignatevi, Indignez-vous era libretto era di sole
Il 22 gennaio la Presidenza del Consiglio dei Ministri annunciava con un comunicato stampa l’introduzione in Italia di un Freedom of Information Act (FOIA). Il
Venezia – Esce oggi “L’Italia degli irrottamabili”, scritto da Giuliano Ramazzina, giornalista già vice caporedattore a Il Resto del Carlino e oggi collaboratore dello stesso
Bruxelles – “A free and pluralistic media to sustain European democracy” è il rapporto pubblicato a metà gennaio dalla Commissione Europea propone che l’Unione si concentra