Giornalismo indipendente, a fumetti

Fra pochi giorni uscirà il terzo numero della Revue Dessinée, il nuovo periodico francese dedicato interamente al giornalismo a fumetti.

Sarà un’edizione di 230 pagine di reportages, inchieste, documentari e divulgazione scientifica, al prezzo di 15 euro, in un formato che viene definito “mook” con riferimento alla fusione tra i termini inglesi “magazine” e “book”.

Inizialmente la Revue Dessinée era stata concepita in una versione unicamente digitale. Ma la scelta è poi ricaduta sulla cara e vecchia carta, con distribuzione nelle librerie assicurata da un colosso come Gallimard (che partecipa per il 20% circa al capitale della società).
In Francia il successo di pubblico del giornalismo a fumetti è forte. I libri di Joe Sacco e di Etienne Davodeau hanno superato le 100.000 copie vendute ed il genere suscita l’interesse di molte case editrici.

Crowdfunding e abbonamenti

Del primo numero della Revue Dessinée sono state tirate 20.000 copie, con soglia di sopravvivenza per la sostenibilità del progetto fissata a 15.000. La curiosità dei lettori si è tradotta in 18.000 copie andate a ruba, 14.000 quelle vendute con il numero 2.
Il vero ossigeno vitale per una rivista restano però gli abbonamenti, che al momento del lancio erano poco più di un migliaio e oggi sono più di 2.000. La metà sono arrivati grazie ad una fortunatissima campagna di pre-abbonamento in crowdfunding sulla piattaforma francese Ulule che ha raggiunto addirittura il 720% rispetto all’obbiettivo fissato inizialmente, per un totale di oltre 36.000 euro. Niente male, se si pensa che all’epoca la rivista non esisteva ancora. 

Recensione di Nicol Antinori & staff FirstMaster
Leggi tutto su La Revue Dessinée: giornalismo indipendente, a fumetti.

Leggi anche:
Graphic journalism, perché no?
Alla scoperta del Graphic Journalism, con il Corriere della Sera.

 

OkNotizie

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: