Giornalismo, pubblicare con la redazione di FQ

Il-Fatto-Social-Club

Con l’adesione a Il Fatto Social Club si possono pubblicare articoli su ilfattoquotidiano.it, se approvati dalla redazione.

L’iniziativa del Fatto Quotidiano mira sia ad allargare il rapporto con lettori e collaboratori, sia a fornire un’ulteriore fonte di supporto finanziario, per una testata che ha rinunciato sin dall’inizio ai finanziamenti pubblici.

Sulla pagina dell’iniziativa, la proposta ai lettori ha questi toni: «Difendere il giornalismo senza padroni e vincere la sfida per l’informazione digitale. (…) Vogliamo permettervi di navigare ilfattoquotidiano.it senza banner pubblicitari, evitando però di privarci delle risorse economiche indispensabili per fare buona informazione. Vogliamo coinvolgervi nell’ideazione di servizi e inchieste. Farvi seguire le nostre riunioni, partecipando alla vita di redazione (…)».

L’adesione al Fatto Social Club costa 60 euro l’anno (o 5,99 al mese), che per l’editore valgono più del contributo pubblicitario perso (cioè la lettura senza banner). Ma per i lettori più attivi, inclusi blogger e nuovi giornalisti, valgono anche di più: oltre ai vari benefit, sono l’occasione per mettersi alla prova della redazione del Fatto e raggiungere il grande pubblico.

Il Fatto Quotidiano ha un lettorato medio di circa 400.000 lettori. L’editore è l’Editoriale Il Fatto SpA. Lo statuto della società impone l’impossibilità di avere un azionista di controllo, in quanto nessun socio può eccedere la quota massima del 16,67% del capitale sociale. Inoltre impone che per le delibere più rilevanti non si possa prescindere dall’assenso dei giornalisti soci. Infatti, è necessaria una maggioranza qualificata del 70% più uno per decisioni riguardanti la linea editoriale o la nomina del direttore di redazione, ad esempio.
Link info Fatto Social Club.
Link Wikipedia, Il Fatto Quotidiano.
Marino Cascella & FirstMaster

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: