Parigi, nuove pratiche del giornalismo

giornalismo-virale-firstmaster.com

Parigi – Alla conferenza sulle Nouvelles pratiques du journalisme 201organizzata martedì 3 dicembre  alla Facoltà di Sciences Po, da Alice Antheaume (direttrice della Scuola di giornalismo), si è parlato anche di giornalismo virale e specificamente della vicenda del “Grumpy Cat”, il gatto incazzato che ha totalizzato circa 14 milioni di visualizzazioni su YouTube, in un solo anno.
Grumpy Cat ha un pelo folto, gli occhi azzurri e ha sempre una buffa espressione arrabbiata, ingrugnita. Più umana che felina. Niente di più, niente di meno, ma nonostante ciò il Grumpy Cat ha fatto impazzire Internet dopo che la sua proprietaria ha messo in rete il video a settembre 2012.

Questo gatto, che non incarna nient’altro se non una tendenza alla condivisione virale sulla rete, è stato spessissimo citato alla conferenza parigina, in dubbiosa alternativa al giornalismo impegnato. Quello degli articoli che danno senso e lustro alla professione giornalistica, ma possono essere umiliati numericamente dall’ultima delle stupidaggini, come Grumpy Cat.
In Francia la questione è d’attualità, visto il lancio di Buzzfeed in lingua francese il mese scorso. Proprio quel Buzzfeed che ha fatto del virale la sua strategia dominante e dalla quale ricava quei soldi che altre testate, ben più stimate, possono solo sognare.

Paola Gigliotti & staff FM Magazine
Fonte: LSDI

Vedi anche:
– Editoria virale e giornalismo: il caso BuzzFeed.
– Giornalismo, come scrivere un articolo virale.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: