Recensioni: 6 regole per un buon articolo

recensioni-giornalistiche

Scrivere una recensione come fosse un normale articolo giornalistico è un errore. Infatti, se non segui queste regole…

La recensionistica è una specializzazione, con le sue regole. Se le ignori, non rendi un buon servizio ai lettori. Scopri quali di queste regole avresti seguito per scrivere una recensione. 

1Competenze – Per scrivere recensioni devi avere più competenze della media dei tuoi lettori. Più che per le informazioni  e i dati, una recensione vale per gli elementi di valutazione autonoma che fornisci ai lettori, sia che si tratti di un libro, di un film o di un nuovo modello automobilistico. Se non hai queste competenze, affidati a chi le ha e realizza un quadro d’insieme con le citazioni più interessanti che puoi aver trovato. Il merito sarà quello di aver offerto ai lettori una panoramica che ben difficilmente avrebbero avuto il tempo di fare.

2Finale – In caso di film, serie televisive e libri di narrativa, non rivelare il finale. Gli spettatori e, ancor più, i lettori fanno le loro scelte quando sono attratti da determinati ambienti e personaggi, secondo i loro gusti. Per questo motivo, è sulla qualità di genere (alta, media o scadente), che deve concentrarsi la recensione, non sull’intreccio. Mai sul finale.

3  – Moderazione – In caso di giudizi negativi, buongusto e leggi richiedono moderazione («continenza»). Un giudizio di questo genere: «un libro letterariamente inesistente, scritto con i piedi da uno scribacchino mestierante» può essere divertente per un certo tipo di lettori, ma il recensionista rischia la denuncia, a termini di legge.

4  – Rispetto – Non riportare il testo di un altro autore senza l’uso di virgolette e senza citare la fonte: giornale, libro, sito, autore, data.

5  – Link – Se la citazione originale è online, inserisci il link al testo integrale, e magari a fine articolo cita titolo, autore e testata. Se la citazione è in una pubblicazione stampata, è opportuno specificare la data di edizione e la disponibilità in edicola.

6Approfondimenti – Completa la recensione con una serie di link di approfondimento.

Riferimenti: Corso online di recensioni giornalistiche

 

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: