Si discute di giornalismo digitale, a Dig.it 2013

Più_libri_più_liberi

Firenze – Lunedì 16 e martedì 17 settembre si terrà Dig.it, l’evento dedicato al giornalismo digitale. 

L’evento sarà online in live blogging a cura di VareseNews, sui social network hashtag #digitfi13, in diretta streaming su Intoscana.it .

Tra i convegni, da segnalare:

  • Lunedì, ore 9, 30 – Device e news, le tre dimensioni del giornalismo on line: le piattaforme, gli strumenti e i linguaggi
  • Lunedì, ore 11,15 – Sperimentazioni giornalistiche Live
  • Lunedì, ore 14,30 – Branded content marchette o giornalismo ?
  • Martedì, ore 11.15-12.45 –  La memoria digitale: libri e giornali; interagire, dimenticare, rettificare, archiviare ?

Dig.it 2013 prevede anche 12 seminari gratuiti:

  • Editoria on line fare, promuovere e vendere un e-book con Maria Cecilia Averame (Quintadicopertina)
  • Videoreporting for dummies con Angelo Cimarosti (Youreporter) e Paola Bacchiddu (l’Espresso on line)
  • Easy-web for journalist con Carlo Felice Dalla Pasqua (Il Gazzettino) e avv.Deborah Bianchi
  • Iniziative in syndacation: dirette video, hangout, live blogging con Marco Giovannelli (Varese news)
  • Giornali giornalisti e comunità di riferimento con Lelio Simi (Senzamegafono)
  • Volleyvisioni: comunicare lo sport con Fabrizio Rossini (vice direttore Lega volley maschile)
  • Gamification L’applicazione delle tecniche di gioco a contesti non ludici con Pierluca Santoro (Il giornalaio)
  • Data journalism-notizie di dati a cura di Andrea Fama, Jacopo Ottaviani e Isacco Chiaff (Data journalists)
  • Multimedia Storytelling: raccontare per cambiare di e con Roberto Bonzio (Italiani di Frontiera)
  • Un tweet in cronaca: cinguettii professionali con Claudia Vago (Tigella)
  • Problematiche di privacy e sicurezza per giornalisti con Igor Falcomatà (Sikurezza.org)
  • Logioshermes/Globaleaks e Tor con Marco A. Calamari (Centro studi Hermes)

Dig.it si terrà presso l’Auditorium di Santa Apollonia, ed è promosso dall’Associazione Stampa Toscana in collaborazione con Dig.ti, Lsdi, l’Ordine Nazionale dei giornalisti, l’Ordine dei Giornalisti della Toscana.

A c. di Dino Maugeri

 

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: