Su l’Espresso n. 41/2011 di questa settimana…

L'Espresso_n_41_2011Su l’Espresso n. 41/2011, in edicola da questa mattina (7 ottobre), segnaliamo l’articolo “I BARBARI DELLA PAROLA”, l’ultimo libro di Bartezzaghi, in cui processa l’italiano: «Ai tempi di Internet si scrive il triplo e Bartezzaghi, che ha una memoria da elefante e una passione da archivista, si diverte a elencare svarioni, giochi di parole e doppi sensi. Oltre a mettere alla berlina comportamenti e costumi» (p. 121).

Altra segnalazione per l’articolo “TUTTA LA VITA ON LINE. Così Facebook lancia la seconda rivoluzione social: Timeline, la novità che tutti i 750 milioni di utenti Facebook mondiali si sono ritrovati il 4 ottobre al posto del proprio solito profilo. (p. 140-141, 143).

In tema di comunucazione visiva: Karmen e la fragile malinconia della bellezzaLegate alla tradizione visiva giapponese, le immagini in bianco e nero della fotografa slovena riproducono aspetti minimi e nascosti della realtà naturale e cercano di cogliere i valori universali della bellezza e della precarietà delle cose oltre la loro apparenza. Gli scatti della Corak, stampati su carta Washi giapponese fatta a mano, sono esposte fino al 12 ottobre alla galleria Camera 21 di Roma. La mostra fa parte del festival Fotografia ed è curata da Luisa De Marinis 

 

Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici e ricevi subito un codice di sconto del 10% su ogni corso, master o workshop di FirstMaster, valido fino al 30 novembre 2011.
[like-gate]

[/like-gate]

 

 Questo è l’indice completo de L’Espresso n. 41 2011, in edicola e online, con alcuni link attivi.

 

• PRIMO PIANO

ANCHE MOODY’S BOCCIA SILVIO: gli effetti del declassamento dell’agenzia di rating sui nostri conti | LA BCE STIA ALLA LARGA DALLA POLITICA: la lettera di Trichet e Draghi. La Banca centrale europea ha un mandato chiaro: la stabilità dei prezzi | LICENZIATO DAI PADRONI: aumenta le tasse. Non mantiene le promesse. Non fa nulla per la crescita. Gli industriali del Nord spiegano perché, dopo averlo sostenuto, oggi abbandonano il Cavaliere | IL LEADER CHE NON C’È: e nemmeno un programma e nemmeno un’alleanza. Parla un imprenditore che ha lasciato la politica. Colloquio con Riccardo Illy | SILVIO, RICORDA LA FINE DI CRAXI: l’ex avvocato di Berlusconi fa un bilancio di tre anni e mezzo di legislatura. Colloquio con Gaetano Pecorella


• ATTUALITA’

CASTA A STATUTO REGIONALE: auto blu, cellulari, pasti, portaborse… Così si trattano i consiglieri, che sprecano come e più dei colleghi parlamentari. Ecco tutti gli sprechi e i privilegi | FORZE SPRECATE: abbiamo centinaia di jet e migliaia di blindati che non servono a nulla. E ne compriamo altri. L’analisi di un generale | BUCO ALLA PARMIGIANA: la città degli scandali: il Comune affonda mentre l’ex sindaco finanziava film, show e cerimonie | PANAMA RICATTI E SPIONI: WikiLeaks. Il dossier Martinelli. Un presidente ossessionato dal desiderio di intercettare gli avversari politici | INQUINAMENTO CON MAXI-SCONTO: l’Eni deve bonificare nove aree. Ma offre al governo un accordo da 2,3 miliardi. Per risparmiarne molti di più | QUANDO CRISTO SI INCHINA AL BOSS: processioni, sfilate per il santo patrono. Sfruttate da capi e clan per testimoniare il loro potere | LA PORTI RIINA A FIRENZE: dai documenti, il progetto del padrino per il figlio appena scarcerato


• L’INTERVISTA

LA PROFEZIA DI COLPO GROSSO: un programma cult. Che nel 1987 sdoganò il nudo in televisione. Ecco come nacque. Nel racconto del suo animatore. Colloquio con Umberto Smaila


• MONDO

PUTIN PER SEMPRE: si ricandida al Cremlino, è probabile che resti al potere in totale per 25 anni. Più di Breznev e poco meno di Stalin | DUE STATI. ANZI UNO: due intellettuali, un ebreo e un palestinese, si confrontano sulla pace in Terrasanta


• REPORTAGE

SPAGHETTI WRESTLING: ecco i wrestler italiani. Per loro a Roma è stata aperta un’accademiai


• CULTURA

E LA CHIAMANO ARTE POVERA: nata da stracci e lamiere, ora le sue opere hanno prezzi da record | DEMOLIRE NON È UN TABÙ: l’architettura come metastasi benigna. Parla il padre della nuova Barcellona. Colloquio con Oriol Bohigas | I BARBARI DELLA PAROLA: in un libro, Bartezzaghi processa l’italiano | NEL NOME DI STREHLER: “L’Espresso” celebra il Piccolo di Milano


• SCIENZE

PLACEBO DOLCE E GRATIS: mentre le Asl riducono servizi, siamo andati a vedere chi sceglie le medicine alternative | LA CULTURA FA BENE ALLA SALUTE: molti studi lo dimostrano. Parola di un’industriale. Che punta su arte e musica. Colloquio con Diana Bracco


• TECNOLOGIA

TUTTA LA VITA ON LINE: un diario quotidiano totale. Con foto, video e testi. Così Facebook lancia la seconda rivoluzione social


• ECONOMIA

LA MIA VITA SULL’ORLO DEL DEFAULT: la Grecia in profonda crisi raccontata da chi sta perdendo casa e lavoro | SORPASSO TUTTI CON LA BATTERIA: l’auto verde di Renault arriva sul mercato. Ecco i suoi piani per sfondare. Colloquio con Thierry Koskas | ME LA COMPRO IO L’IMPRESA: investire il tfr per rilevare la propria azienda in crisi. Molti lavoratori ci sono riusciti


• SPECIALE LIGURIA

IL FUTURO È YACHT: russi, brasiliani, cinesi. I nuovi ricchi comprano superbarche e trainano la nautica ligure | NAVIGARE VERDE: la regione ha il record italiano di posti barca in porti turistici. Sempre più ecosostenibili | A DUE PASSI DAL PARADISO: piccoli borghi scolpiti nella pietra. E itinerari del gusto fuori rotta. Da scoprire tutto l’anno


• SOCIETA’

L’AQUILA BY NIGHT: rinascite: mentre la città è ancora ferita, la movida anima la notte. Vitale, anarchica, disperata. Eppure piena di fiducia | RECITO ERGO SUM: ironico, antidivo, un attore che ha fatto della normalità la sua forza. Un suo film è in corsa per l’Oscar. Colloquio con Claudio Santamaria | IL SUD È SERVITO: i ristoranti d’Italia 2012: prosegue l’ascesa della Campania nell’alta cucina. Celebrata dalla Guida dell’Espresso | NEW WAVE MADE IN ITALY: la nuova cucina italiana ha ormai forte identità e radici solide. E ora fa scuola

Questa settimana su www.espressonline.it

La parola ai lettori

La discussione
E’ giusta la disobbedienza civile contro la Rai di regime?
Dopo la chiusura dei programmi di Santoro e Dandini, è moralmente legittimo o no rifiutarsi di pagare la tassa destinata alla tivù di Stato?
Cosa ne pensate?

Il sondaggio
Governo Berlusconi: secondo voi qual è il ministro peggiore?
Dopo tre anni, qualche bilancio: premier escluso, chi sarebbe da mandare via subito?
Vota il sondaggio

Nella sezione Style&Design

Parigi, l’alfabeto dello stile
Dalla A di ‘acqua marina’, come la collezione disegnata da Karl Lagerfel per Chanel, alla Z di ‘zip’, il nostro alfabeto sulle tendenze più interessanti viste in passerella alle sfilate del pret-à-porter per la prossima primavera estate. Colori, accessori, protagonisti, linee. La top ten della moda, parola per parola – di Eleonora Attolico


Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: