Un’ondata di nuovi siti d’informazione

Gennaio 2011
«È l’altra faccia della crisi dell’editoria. Un iperattivismo autunnale sul fronte dei siti d’informazione con un certo ritardo rispetto al mondo anglosassone e anche ai cugini francesi, che da almeno cinque anni, complici le ristrutturazioni dei grandi giornali nazionali, stanno cercando nuovi sbocchi e nuove formule nel mondo dei media digitali.
Comunque è partita, anzi sta partendo la rincorsa italiana. Chi si ispira alla scuola americana, da Huffington Post al Daily Beast, chi guarda con interesse alle esperienze d’Oltralpe più consolidate, come la french version di Slate, a sua volta costola del Washington Post»
«Guarda sempre alla Francia un altro tentativo in corso da mesi, quello di Lucia Annunziata, che sta studiando un giornale online sul modello di Rue89, probabilmente il sito d’informazione di maggior successo lanciato negli ultimi anni a Parigi. Fondato e guidato da due ex di Libération, Pierre Haski e Pascal Riché, poggia sul modello partecipativo raccogliendo (e dando voce) ai commenti e alle segnalazioni dei lettori e rilanciando in rete i dibattiti legati alle news».
Attilio Geroni, su ilsole24ore.com
Maria Cossu
.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: