Video reporter, primi passi con Repubblica.it

Roma – Repubblica.it ha lanciato il progetto Reporter che consente di inviare alla redazione di Repubblica-Reporter i propri video, senza vincoli di argomenti e di qualità.  

Basta registrarsi alla piattaforma di Repubblica TV e si possono proporre alla redazione sia piccole clip  fatte con uno smartphone che inchieste e reportage rifiniti in post-produzione. 

Repubblica.it – Reporter: PRO
– I video sono valutati da una redazione, quindi la loro pubblicazione costituisce una valutazione di merito.
– Repubblica Tv è una vetrina in grado di offrire visibilità utile a chi inizia l’attività di reportage.
– Gli autori dei video migliori vincono dei corsi di perfezionamento.
– “I venti selezionati parteciperanno a due ingaggi retribuiti e ad un superingaggio, sempre retribuito”. 

Repubblica.it – Reporter: CONTRO
– I video sono anticipati da una pubblicità invadente, contraria ai principi del permission marketing.
– Lavoro non pagato: nessun rimborso spese per i video pubblicati. Una scelta sgradevole e controproducente perché è evidente che basterebbero 50-100 euro per moltiplicare le partecipazioni.
– Se si ha un video straordinario, meglio guardarsi intorno e venderlo a un’agenzia di informazione (tipo Ansa) o a una organizzazione che commercializza video anche non d’attualità (tipo Getty).

Milena Cozzoli & staff

Link: Reporter Repubblica, il progetto.

PS
Ooops! Una svista della redazione di Repubblica.it – Reporter: Un agita a Volterra (invece di Una gita a Volterra)

.

Repubblica-reporter_2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

.

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: