

Giornali online di successo: chi e come si guadagna sul web
Come realizzare siti giornalistici remunerativi? Quali sono gli errori più comuni e quali sono le risorse migliori? “Giornali online di successo” risponde a queste domande, a
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Come realizzare siti giornalistici remunerativi? Quali sono gli errori più comuni e quali sono le risorse migliori? “Giornali online di successo” risponde a queste domande, a
Torna ad affacciarsi un’idea diversa di lavoro, che mette al primo posto la qualità della vita. Dalla California, arriva fino a noi una filosofia alternativa alla
Pubblicati i decreti attuativi dei bandi Horizon 2020, che comprendono finanziamenti per le “Tecnologie di contenuto e gestione dell’informazione” I progetti devono prevedere costi ricompresi
Al via la riorganizzazione del Corriere della Sera, sotto Urbano Cairo, con soluzioni che saranno un punto di riferimento per editori e giornalisti. Nessuna distinzione redazionale tra edizioni online
Gli utenti internet da mobile vanno verso il raddoppio degli utenti da pc. Ma per l’informazione online, la percentuale si capovolge. Gli ultimi rilevamenti Audiweb
In Francia, nell’ultimo anno il mercato dell’informazione sul web è cresciuto del 12% per i quotidiani e del 9% per i magazine. Ormai quasi la metà
Vuoi entrare nel mondo del giornalismo? Ora puoi farlo con un corso online, senza i costi e i vincoli delle lezioni di gruppo, in aula. Ora
Preoccupa la concentrazione editoriale tra Repubblica-Espresso, Stampa e Secolo XIX. Molte critiche ha sollevato la straordinaria fusione editoriale e finanziaria tra il gruppo L’Espresso, controllato
Per progetti editoriali professionali prende corpo l’equity-crowdfunding come alternativa al finanziamento bancario, sia per imprese editoriali già avviate, sia per nuovi progetti di editoria libraria o periodica, stampata o digitale. L’equity-crowdfunding è tra i nuovi
Una lunga intervista tra esperti di editoria libraria fa il punto della situazione sugli ebook. Ecco i passi dell’intervista, Michael Tamblyn, presidente e Chief Content Officer di
La tv generalista ha perso 1,5 milioni di spettatori negli ultimi due anni e la Rai si prepara alla rivincita su Internet. La tv generalista ha
La vittoria dell’editore Cairo per il controllo del Corriere della Sera segna un punto a favore di un giornalismo meno condizionato e di un’informazione più rispettosa dei
Non basta una grande notizia per scrivere un grande articolo. Le notizie non bastano più, sono una materia prima tanto inflazionata quanto maltrattata, anche per la facilità con la
Quali titoli ti servono per lavorare in editoria? Se questa è la tua domanda, ecco cosa devi sapere. Se vuoi arricchire il tuo curriculum
Da giugno 2015 a giugno 2016 gli accessi Internet in mobilità sono passati da 17,3 milioni a 18,4. In rete ci sono 28 milioni di italiani (il 50,7% della
Dall’Economist, numeri e strategie della transizione dalla carta al digitale. Rupert Pennant, il presidente del famosoThe Economist, all’assemblea che si terrà il 19 luglio farà
Le copertine dei libri hanno un ruolo importantissimo nel determinare l’attenzione del pubblico e quindi le vendite. Per questo motivo è importante non cadere nei 5 errori più comuni.
Uno sguardo alla ricca editoria tedesca mostra il passaggio dalla carta al web, mobile e non, dell’informazione più popolare, basata sul gossip. Una testata classica come