I 16 finalisti al festival Italiano dei quotidiani on line
Si conclude oggi ad Ascoli Piceno il QOLL, il Festival dei Quotidiani On Line Locali. Un concorso nazionale a cui prenderanno parte le migliori sedici realtà
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Si conclude oggi ad Ascoli Piceno il QOLL, il Festival dei Quotidiani On Line Locali. Un concorso nazionale a cui prenderanno parte le migliori sedici realtà
[Scadenza 18 ottobre] Ancora pochi giorni per partecipare al premio giornalistico dell’Unione Nazionale Consumatori dedicato a “Vincenzo Dona” dal titolo “La voce del consumatore”, che ha l’obiettivo
Al via Reportime, il nuovo canale video del Corriere, affidato a Milena Gabanelli e al suo staff di Report. Giornalismo d’inchiesta su web Non una
L’onda della Primavera studentesca è arrivata anche in Cile, e per i media ha il volto di Camila Vallejo. Leader della Federazione degli studenti, che
Su l’Espresso n. 41/2011, in edicola da questa mattina (7 ottobre), segnaliamo l’articolo “I BARBARI DELLA PAROLA”, l’ultimo libro di Bartezzaghi, in cui processa l’italiano: «Ai
Gli ultimi rilievi mensili Audiweb confermano: continua la crescita record per i siti d’informazione. Ad agosto 2011 Corriere.it sale del 34%, seguito da Repubblica.it che
Redazioni da rottamare sono quelle che non hanno alcuna proporzione tra giornalisti in redazione e lettori, e vivono solo grazie alla Legge per il finanziamento
Murdoch ci riprova. Sempre convinto che sesso, soldi e sangue sia la formula d’oro del giornalismo popolare, ha riassunto al Sunday Times la star del gossip
Riportiamo la Lettera aperta al Governo sull’editoria quotidiana, dal titolo “Salviamo i giornali e partiamo dalle edicole” pubblicata oggi su QN. Caro sottosegretario Paolo Bonaiuti,
Su l’Espresso n. 40 – 2011, in edicola da questa mattina (29 settembre), segnaliamo un servizio sulla Primavera araba in Siria e sulla offensiva mediatica,
BLOGGER – Si è concluso ieri a Firenze il convegno dedicato ai blogger che hanno animato la Primavera araba di questi mesi. Tarek Shalabi (uno dei più
BLOG – Ultime ore per votare i migliori blog finalisti al famoso Macchianera Blog Awards. Infatti, scade il prossimo mercoledì 28 settembre la possibilità di
EDITORIA – Torna il 5 ottobre in edicola “Il Male“, a quasi trent’anni dall’ultimo numero. L’annuncio è stato dato al Festival della satira politica di
Brilla di luce propria l’edizione italiana di Vanity Fair, che con il direttore Luca Dini, ha superato la barriera delle 300.000 copie. In un’intervista di Marco
La notizia ha fatto il giro del mondo in poche ore, tra gli editori: Amazon ha venduto in 24 ore 14.000 ebook del saggio “Food, Inc.“.Per
Su l’Espresso n. 39/2011, in edicola da questa mattina (23 settembre), segnaliamo un reportage, un articolo rilancio di TV2000 ed uno su Giorgio Bocca. • SANTA
Inizia domani la ventinovesima Banned Books Week, la settimana internazionale dei libri censurati. Nata nel 1982 su iniziativa dell’American Library Association, la Banned Books Week ha raccolto negli anni più di
La redazione di Finzioni, un blog dedicato ai libri, ha deciso di diffondere un manifesto, un “libretto rosa” (in allusione al libro rosso di Mao),