FM/Mag
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster


Web Publishing: il manuale per diventare web-editori
Fare web publishing e diventare editori di una nuova testata online è l’ambizione di molti blogger e giornalisti. Ma come iniziare? Quali sono le chiavi del successo? E gli errori più comuni? Come ha fatto chi guadagna abbastanza, tanto o tantissimo? La risposta è nel primo ed unico manuale di web publishing e in altre quattro manuali di contorno.


Newsletter di ultima generazione: progetta la tua e diventa ‘editore’
Le newsletter di ultima generazione sono vere pubblicazioni editoriali che possono fare informazione giornalistica o commerciale raggiungendo più lettori di qualsiasi quotidiano o settimanale, ma a un milionesimo del loro costo. Chi vuole approfittarne?


Come aprire una Casa Editrice
«Come aprire una casa editrice» è la domanda più ricorrente tra i corsisti FirstMaster, per il desiderio di gestire da soli la propria vita e


Come realizzare un quotidiano: il caso de ‘La Verità’
Due anni fa nasceva un nuovo quotidiano, La Verità. Vediamo cosa può insegnare questa esperienza editoriale ben riuscita, sul piano dei conti.


Editoria: agevolazioni con il digitale
Le imprese editoriali, di vecchia o nuova costituzione possono fruire quest’anno di consistenti agevolazioni, in particolare se hanno piani di attività comprendenti le “nuove” tecnologie,


Incentivi per l’editoria periodica
Nuovi incentivi fiscali per incentivare la pubblicità sulla stampa periodica. Le imprese o i professionisti che aumenteranno quest’anno i loro investimenti pubblicitari nella stampa quotidiana


Pubblicità online: una torta di 2,6 miliardi, in Italia
Buone notizie per free press e blogger: per la pubblicità online gli inserzionisti investiranno quest’anno in Italia 2,6 miliardi di euro. Secondo dati appena diffusi dall’Osservatorio


Finanziamenti per le imprese editoriali, come fossero in Borsa
L’occasione è ghiotta per chi vuole avviare un’impresa editoriale o per chi vuole fare un salto di qualità. Infatti, con il decreto legge appena approvato dal Governo, tra


Free press, due casi di grande successo
Best Movie, distribuita nei cinema, e Voilà, disponibile nelle profumerie sono le riviste di maggior successo tra le free press non diffuse in edicola. Best Movie


Web: vince la cronaca locale
Il principale network di cronaca locale, CityNews, continua a crescere per fatturato e numero di lettori. Il network di CityNews, con 43 testate online di informazione


Come mettersi in proprio, con l’aiuto dello Stato
Contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero sono le opportunità a disposizione di chi vuole crearsi un’opportunità di lavoro. Chi vuole mettersi in


Hai un’idea editoriale? Falla finanziare con il crowdfunding
Editori, reporter e autori hanno sempre più possibilità di farsi finanziare con il crowdfunding. Ecco le novità e i buoni numeri che aprono l’anno nuovo. Il


Crowdfunding, gratis il kit per principianti
E’ online un kit gratuito per semplificare la realizzazione una campagna di Crowdfunding, dall’inizio alla fine. Per lanciare una campagna di crowdfunding e ottenere un buon


Come fare fundraising e crowdfunding
Come dovrebbe agire il fundraiser nei canali digitali? E come può un’impresa promuovere i suoi interessi commerciali, passando dal prodotto all’anima, e avere così anche


2017, finanziamenti ‘facili’ per piccoli editori
Il 2017 porta in dono l’opportunità delle micro e piccole imprese editoriali di poter acquisire capitali, senza indebitarsi, attraverso il crowdfunding regolamentato dalla Consob e


Contributi per libere professioniste e imprese femminili
Stanziati 1,5 miliardi per agevolare nel 2017 le libere professioniste e le imprese femminili. Deliberato dal Ministero dello Sviluppo economico, l’iniziativa si applica fino a dicembre 2017 per tre linee


Legge sull’editoria: contributi, assunzioni e innovazione
La nuova legge sull’editoria che entrerà in vigore il 15 novembre ridefinisce i criteri per l’assegnazione dei contributi ai giornali. Obbligatoria l’edizione digitale. Gli aiuti