Quotidiani digitali: numeri e tendenze 2013

tablet-sole24ore

I dati di vendita dei quotidiani digitali sono stati diffusi ieri da Ads (Accertamento Diffusione Stampa). Sono dati dichiarati dagli editori e non rilevati da Ads alla distribuzione, come per le copie stampate. Dall’elenco completo,  ho stralciato i dati più significativi, fermandomi a quota mille.

Quotidiani digitali: i numeri

In generale, l’incremento vendite è significativo, visto che anche un 2% mensile significa più del 20% l’anno.
Impressiona il dato percentuale di ItaliaOggi (+151%), che però gioca ancora su numeri bassi (3.300 copie digitali), dove basta un banner per acquisire 1.000-2.000 nuovi lettori.

Diverso il caso del Sole24Ore, ben oltre quota 50.000. Il Sole (quotidiano di Confindustria), è in crisi sull’edizione stampata, ma piazza  la sua formula semigeneralistica al primo posto tra i quotidiani digitali, seguita dalle solite corazzate nel solito ordine: Corriere e poi Repubblica

VENDITE DIGITALI MARZO FEBBRAIO VAR.
SOLE 24 ORE 58.949 51.068 15%
CORRIERE DELLA SERA 58.492 50.063 17%
REPUBBLICA 48.477 47.699 2%
GAZZETTA SPORT-LUN. 16.261 15.693 4%
GAZZETTA SPORT 16.116 15.715 3%
FATTO QUOTIDIANO  11.071 10.913 1%
STAMPA  7.684 7.213 7%
UNIONE SARDA  6.888 6.734 2%
ITALIA OGGI 3.391 1.353 151%
MESSAGGERO 3.305 3.132 6%
GAZZETTINO 3.123 2.916 7%
UNITA’ 2.199 2.268 -3%
GIORNALE 1.891 1.807 5%
MANIFESTO 1.887 2.100 -10%
MATTINO 1.823 1.703 7%
AVVENIRE 1.466 1.276 15%
TIRRENO  1.417 0  
GIORNALE DI BRESCIA 1.398 1.365 2%
ADIGE  1.249 1.205 4%
MESSAGGERO VENETO 1.240 1.214 2%
PICCOLO  1.228 1.202 2%
ALTOADIGE/TRENTINO 1.092 1.034 6%
NUOVA SARDEGNA  1.039 893 16%
LIBERO 990 979 1%

Quotidiani digitali: le tendenze 2013

Se continuano così, con incrementi mensili intorno al 15%, ho calcolato che le prime tre testate a luglio supereranno quota 100.000 e a dicembre 2013 quota 200.000 (204.037). Sempre che gli editori accompagnino il trend e si adeguino meglio a smartphone e tablet. E sempre che i tablet più economici abbiano risoluzioni decenti (non 800×400, per intenderci). Staremo a vedere.

Angelo Stucchi & staff (Claudio Torrella)

 

 

Altri articoli

Seo Journalism

Seo Journalism: una specializzazione a portata di mano

Il Seo Journalist riunisce le competenze del giornalista e quelle del tecnico Seo. Del tecnico Seo la capacità di gestire una serie di software per pilotare scientificamente questi testi nelle prime pagine dei motori di ricerca. Del giornalista ha le capacità di intervento sui testi.

Guida alla revisione del tuo romanzo

Guida per principianti all’editing del tuo libro

Qualche dubbio o incertezza sui vari tipi editing di cui senti parlare o leggi in giro? Nessun problema! Segui la checklist illustrata in questa guida. Sia che tu stia scrivendo narrativa o saggistica, i passaggi qui sotto ti aiuteranno a presentare il tuo libro in grande spolvero.

Condividi: