Il videogiornalismo rende ancora troppo poco, a meno che…
Con la diffusione di Internet veloce, molte testate giornalistiche hanno investito nella produzione di video, contando sul gradimento del pubblico, ma le cose sono andate
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Con la diffusione di Internet veloce, molte testate giornalistiche hanno investito nella produzione di video, contando sul gradimento del pubblico, ma le cose sono andate
«La genialità di un domanda consiste nelle aperture che crea, nel numero di opzioni che apre, nella capacità di smuovere chi la riceve». Così si apre,
Continua la marcia trionfale del telegiornale de La7, guidato da Mentana. Lo scorso 23 agosto, il TG delle 20 ha fatto registrare il 9,37 %
Scandali, processi, arresti e collasso finanziario: questo è successo all’improvviso ai Murdoch quest’estate, da quando è esploso lo scandalo senza precedenti che sta facendo tremare
Gli aggregatori di news non sono più attrezzi un po’ rozzi per mettere insieme notizie pescate automaticamente nel web. Nuovi layout e nuove funzioni delinano
Giornalisti che diventano scrittori di best sellers e scrittori di best sellers che diventano giornalisti. E’ sempre così da quando esistono i giornali, e non
La Fandango ha acquistato da Rizzoli i diritti cinematografici di “Un Uomo”, il best seller di Oriana Fallaci, la famosa giornalista italiana scomparsa nel 2006,
C’è in Russia un giornalista, Alexey Navalnij, che ha fatto del giornalismo investigativo la sua macchina da guerra contro la corruzione. Visti i precedenti, la
Al via il terzo canale all news italiano: TgCom24, by Mediaset. Tgcom24 è il primo canale tv che nasce da una testata web (il Tgcom,
Arriva dagli Stati Uniti l’idea di offrire tablet gratis per risollevare le vendite di abbonamenti ai quotidiani, proprio come fanno da anni le compagnie telefoniche,
Sempre più aziende si interessano al web 2.0 per valorizzare il proprio brand, per recepire nuove tendenze e per farne un nuovo strumento competitivo. Punto di
C’è molta vita su Internet. Il mondo analogico rallenta e quello digitale accelera, lo smaterializza e ne prende le funzioni. Quelli di Go-Globe hanno rappresentato
Lo scandalo Murdoch-Rebekah serve alla censura e alla pubblicità Il direttore del New York Times, Bill Keller, racconta sul magazine del NYT, come gli errori
Si può competere con i grandi mezzi della RAI e di Sky? Ma certo: basta essere nel posto giusto al momento giusto, per trasmettere in diretta video
Secondo un nuovo sondaggio sull’uso di Internet da parte dei giornalisti, uno degli usi più rari è il podcasting, che pure avrebbe le sue convenienze
E’ fresco di pubblicazione il lavoro sugli “Strumenti per lo sviluppo di riviste digitali su tablet” che Stefano Carrea e l’Università di Padova hanno messo online,
Per il London Book Fair, la prestigiosa fiera del libro di Londra, la Acorn Books ha preparato una breve “Guida al self-publishing“, liberamente scaricabile. Con
«Il suo motore era la curiosità. E una concezione del sapere che era poi il terreno di ogni inchiesta. Lo incontravi in libreria mentre scrutava