

Un modello di intervista: Mentana-Grillo
Come dovrebbe essere un’intervista di pari dignità tra giornalista e intervistato? Se ne è persa traccia, tra obbligazioni, opportunismi e furbizie varie? Risposta: non del
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Come dovrebbe essere un’intervista di pari dignità tra giornalista e intervistato? Se ne è persa traccia, tra obbligazioni, opportunismi e furbizie varie? Risposta: non del
Fra pochi giorni uscirà il terzo numero della Revue Dessinée, il nuovo periodico francese dedicato interamente al giornalismo a fumetti. Sarà un’edizione di 230 pagine
Sul modello di Apple iTunes, nasce in Olanda un’altra piattaforma che permette alle testate giornalistiche di vendere sul web i propri articoli, a un costo
Nell’oceano dell’editoria video e multimediale, pochi si rendono conto delle opportunità offerte da YouTube, anche nel settore non-profit. Per questo motivo, il YouTube Next Lab, ha
Prima è cambiato il sito di Repubblica, ora quello del Corriere della sera. E anche il New York Times ha rivoluzionato il suo. Ecco le
Si può ottenere da YouTube molto più del solito, se solo conosci questi semplici codici di controllo. Ecco una serie di codici per adattare i video
Per fotografi e giornalisti, ecco una nuova directory di 20 siti, tra noti e meno noti, per vendere “automaticamente” foto con ricavi fino al 100%
Corte di Cassazione: nessun “sequestro” preventivo dell’informazione online, se la notizia appare fondata. Quando i fatti oggetto di un articolo pubblicato online appaiono veri, in
Mettere in circolazione false notizie è facile. Meno facile è scoprirle. Quando legge una notizia sconcertante, il lettore inglese ha molte possibilità di capire se
L’audience online da PC a gennaio raggiunge 27,4 milioni gli utenti, con una media giornaliera di 13,2 milioni di utenti collegati per 1 ora e
A cosa serve un giornalista? A cosa serve la tecnica giornalistica? A queste domande all’apparenza banali ho dato la mia personale risposta.
«Se la libertà non è il primo comandamento, cosa resta della funzione del giornalismo?» Questa è la domanda che si pone la nota Silvia Truzzi, a
Un originale studio comparativo sul citizen journalism è stato realizzato da Henrik Örnebring, docente all’Università di Oxford. Lo studio è basato su una serie di interviste
Se i tuoi testi non sono nelle prime pagine dei motori di ricerca, certamente fai errori come questi. Il passaggio dal giornalismo al web journalism richiede
Cambiano i modi d’informarsi dei giovani e cambiano i riferimenti dell’informazione Giuseppe Granieri, per lastampa.it, torna sul discorso del giornalismo che cambia, con una serie
Online il video dell’intervento di Milena Gabanelli per il ciclo universitario di “Cinque lezioni di giornalismo”. L’intervento della Gabanelli si è tenuto a Bologna lo
Da sempre credo fortemente nell’utilizzo del web come rete sociale e penso che dal web deriveranno altre innovazioni e cambiamenti a favore della collettività. Ma
Ecco Etalia: l’aggregatore di notizie più evoluto di Google News, che remunera i free-lance. Ogni utente può decidere se vestire i panni del giornalista, del redattore