

Twitter e twoosh per la Tunisia
Gennaio 2011 Una volta tanto i discorsi sulla comunicazione escono dalle aule universitarie e diventano drammaticamente veri e vissuti. Così accade in questi giorni in
Il magazine di FirstMaster
Vuoi fare esperienze di pubblicazione?
Pubblica su FM/MAG, il sito magazine/laboratorio di FirstMaster
Gennaio 2011 Una volta tanto i discorsi sulla comunicazione escono dalle aule universitarie e diventano drammaticamente veri e vissuti. Così accade in questi giorni in
Gennaio 2011 «È l’altra faccia della crisi dell’editoria. Un iperattivismo autunnale sul fronte dei siti d’informazione con un certo ritardo rispetto al mondo anglosassone e
Gennaio 2011 Fra 30 giorni sarà operativa una nuova legge sul copyright che tocca tutta la filiera del web, dilettanti, professionisti e imprese. Sugli scenari
Gennaio 2011 «Alle manifestazioni anti Gelmini non ho visto un quotidiano. La stampa passa le proprie notizie sull’online. E sono le news a essere preferite
Gennaio 2011 Sul suo blog Scene digitali, Vittorio Zambardino (la Repubblica) ha di recente innescato un dialogo sull’accesso alla professione giornalistica, con riferimento a prima e dopo
Gennaio 2011 Gino Palumbo, giornalista e indimenticabile direttore della Gazzetta dello Sport, è stato ricordato con il convegno “La lezione di Palumbo nel giornalismo italiano”,
Luglio 2010 “Affittasi network di 4 blog professionali, compresi i blogger, idea originale e assistenza tecnica”. Questo è l’originale annuncio in questi giorni su eBay.it.
Aprile 2010 Come tutte le rivoluzioni, anche quella in atto nel settore dell’editoria è portatrice di grandi opportunità per chi è aperto all’innovazione e di grandi rischi
Aprile 2010 In diretta dal caos dell’ufficio stampa del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, una nota di Italo Vignoli sull’intervento di Luca De Biase
Aprile 2010 Ho ricevuto questa segnalazione. Un post di Francesco Federico su Appunti Digitali, titolato “Il giornalismo cambia, ma non cambiano i giornalisti”, dove dice:
Aprile 2010 Al via il Post, nuovo quotidiano on line, diretto da Luca Sofri. L’iniziativa parte dalla base di lettori del suo noto blog, Wittgenstein.it.
Aprile 2010 Una ricetta di un sito da record? Ce la fornisce L’espresso, che annuncia un’impennata dei suoi lettori on line: 2,5 milioni di visitatori
Aprile 2010 Giornalisti che fanno i blogger. Blogger che passano al giornalismo full-time. Su questo tema ti segnalo un interessante post di Giacomo Dotta, su
Marzo 2010 Appuntamento a Perugia, per la quarta edizione del Festival internazionale del giornalismo. cento eventi, tutti ad ingresso libero, da mercoledì 21 a domenica 25
Marzo 2010 Nello scorso mese di novembre il New York Times ha avuto 16,6 milioni di lettori online. Il blog di Arianna Huffington, lo “Huffington Post”
Febbraio 2010 Straccia barriere e costi per i citizen journalists, e non solo, il nuovo nato della Sony Ericsson, il cellulare Vivaz Pro. Non è ancora in
Febbraio 2010 L’ultimo report di Nielsen Italia mostra un arretramento complessivo medio del mercato pubblicitario del 13,4%. Tranne per la pubblicità interattiva, su Internet.
Febbraio 2010 E’ un mercato sul punto di emergere. Ha i fondamentali ma non decolla ancora. Questo è il mercato prossimo venturo del mobile marketing,